Quest’anno celebriamo in anticipo Halloween presentando i curricula di quattro spaventosi malware che terrorizzano gli utenti, fuori e dentro l’ufficio.
Eccoli in tutto il loro terrore: 👻 𝐌𝐚𝐥𝐰𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐚𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨𝐬𝐢… 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 👻
SCAREWARE
Questo malware sfrutta l’ingegneria sociale per indurre l’utente a convincersi dell’esistenza di una minaccia, generando panico e spingendolo ad agire installando software malevoli. Riescono a infettare un computer senza farsi notare o avere un’autorizzazione, infiltrandosi all’interno del sistema operativo e agendo silenziosamente in background con l’obiettivo di raccogliere informazioni e dati sulle attività degli utenti.
Skills
- Imitano i loghi di programmi antivirus legittimi e utilizzano nomi simili.
- Contengono immagini rosse lampeggianti.
- Usano lettere maiuscole e punti esclamativi, con richiami all’azione immediata.
- Inducono alla visita di siti web fraudolenti e possono installare software dannosi sui dispositivi.

WORM
Si tratta di una particolarissima specie di virus in grado di replicarsi in modo autonomo e di diffondersi attraverso reti informatiche. A differenza dei virus, i worm non hanno bisogno dell’intervento umano per infettare un sistema, ma si replicano e si diffondono da soli causando danni considerevoli in brevissimo tempo.
Skills
- Rallentamento delle prestazioni del sistema.
- Cancellazione di file importanti.
- Compromissione della sicurezza dei dati.
- Utilizzo delle risorse del sistema per attaccare altri computer o reti.

SPYWARE
Gli spyware sono programmi malevoli progettati per raccogliere informazioni sulle attività degli utenti senza il loro consenso. Questi programmi possono essere installati spesso attraverso download di software gratuiti o siti web compromessi.
Skills
- Monitoraggio della navigazione su Internet.
- Monitoraggio delle ricerche effettuate dagli utenti.
- Salvataggio delle informazioni inserite sui siti web.
- Registrazione di password, informazioni di accesso, dati della carta di credito e altre informazioni personali.

BHO
Browser Helper Objects
Gli BHO (Browser Helper Objects) o Assistente del Browser sono componenti aggiuntivi o plug-in progettati per Internet Explorer. Molti BHO sono però ampiamente usati da malware e spyware per compiere operazioni illecite come monitorare la navigazione dell’utente e inoltrare i dati al loro creatore. Questi malware si installano dunque come plug-in all’interno del browser web dell’utente, andando a modificare le impostazioni del browser stesso reindirizzando l’utente su siti web dannosi.
Skills
- Rendono il browser instabile.
- Modificano la home page.
- Aprono numerosi popup o pagine web non richieste.
- Determinano cali di performance del computer.

…E COME DIFENDERSI
- Evitare di aprire allegati o link sospetti provenienti da email o messaggi di testo.
- Evitare di fornire informazioni personali o finanziarie a siti web sospetti o non affidabili.
- Utilizzare un software anti-spyware per individuare e rimuovere i programmi spyware dal sistema.
- Evitare di scaricare software o plug-in da siti web non affidabili.
- Disattivare o rimuovere i plugin del browser che non sono necessari o non sono stati installati dall’utente.
- Eseguire regolarmente una scansione completa del sistema per individuare eventuali minacce.
- Mantenere il sistema operativo e gli altri software installati sempre aggiornati con le ultime patch di sicurezza.
- Utilizzare un firewall per proteggere il sistema da accessi non autorizzati.
- Utilizzare un ad-blocker per bloccare i pop-up pubblicitari non desiderati.
- Non cliccare su pop-up o avvisi di sicurezza sospetti.
Dai un’occhiata anche alle altre risorse gratuite 👉 https://lnkd.in/dRqrXY2s
Per conoscere le nostre soluzioni di Security Awareness clicca qui 👉 https://lnkd.in/diesbjRX
Contattaci a https://www.intuity.it/cybersecurity-padova/
#halloween#malware#BHO#worm#scareware#spyware#securityawareness