Logo Intuity
Contatti

Piccola guida per proteggere i tuoi acquisti di Natale dai rischi online

Share article

Non tutti sanno che esiste un modo semplice e gratuito per proteggere i propri account. L’autenticazione a due fattori permette, infatti, di elevare notevolmente la protezione dei nostri acquisti e della nostra privacy dai rischi online…

Rischi acquisti online

Non tutti sanno che esiste un modo semplice e gratuito per proteggere i propri account. L’autenticazione a due fattori permette, infatti, di elevare notevolmente la protezione dei nostri acquisti e della nostra privacy dai rischi online. In questo breve articolo spieghiamo come attivare l’autenticazione a due fattori nei propri account Amazon, Booking e Facebook.

Lo scorso Natale Babbo Natale ed i suoi aiutanti hanno trascorso il periodo natalizio in totale tranquillità nei confronti delle mail di Phishing, avendo ottenuto a pieni voti la Cyber Claus Certification: la valutazione sulla capacità di riconoscere tra le e-mail di Natale quelle invece maligne, contenti link o documenti compromessi.

Quest’anno, spinto dalla volontà di affrettarsi e di essere al passo con i tempi, anche Babbo Natale ha deciso di avvalersi di alcuni servizi web: Amazon per acquistare i suoi regali, Booking per prenotare la sua vacanza dopo le fatiche del periodo natalizio e Facebook per condividere con i suoi Elfi i ricordi più belli del suo viaggio.

Ma si è assicurato di utilizzare in sicurezza questi servizi web evitando spiacevoli sorprese?

Su consiglio di INTUITY, ha deciso di attivare il sistema di identificazione utente messo a disposizione gratuitamente ormai dalla maggior parte delle piattaforme social e di e-commerce che richiede, oltre alla password, un codice utilizzabile una sola volta e per poco tempo per accedere al proprio account. Questo sistema viene chiamato autenticazione a due fattori (Two Factor Authentication).

L’autenticazione a due fattori tutela Babbo Natale e tutti noi dal furto di credenziali, rendendo più sicura la nostra vita online. In questo modo nel caso un hacker rubasse le vostre password, avrebbe comunque bisogno di un ulteriore codice per accedere al vostro account.

Se siete curiosi di sapere se uno dei vostri account è già in mano a qualche malintenzionato, potete verificarlo qui: haveibeenpwned.com

Nonostante la Two Factor Authentication fosse già utilizzata in diverse aziende in passato, solo recentemente è stata introdotta anche in molti servizi di consumer come Amazon, Booking, Facebook, etc.

È possibile ricevere il codice aggiuntivo attraverso un sms, via e-mail o un token software come Google Authenticator.

Cos’è e come funziona un token software come Google Authenticator?

Google Authenticator è un’applicazione che è possibile scaricare gratuitamente con qualsiasi Smartphone e permette di generare dei token, cioè dei codici casuali per la verifica dell’identità di chi esegue l’accesso a un servizio online al quale Google Authenticator è associato.

Il codice ha una validità di 30 secondi circa, trascorsi i quali viene generato un nuovo codice.

Ormai molti servizi web e siti permettono di utilizzare la Two Factor Authentication con Google Authenticator, ad esempio Facebook, Outlook, PayPal, Amazon, WordPress; altri invece prevedono la 2FA senza l’utilizzo di software token ma l’invio del codice attraverso sms.

Proteggi i tuoi account preferiti!
Se non hai molto tempo, scarica e conserva questo piccolo manuale sull’autenticazione a due fattori, altrimenti continua a leggere l’articolo.

Come attivare l’autenticazione a due fattori su Amazon

  1. Accedi a Il mio account e seleziona Accesso e impostazioni di sicurezza.
  2. Clicca su Modifica nella sezione Impostazioni avanzate di sicurezza.
  3. Clicca su Primi passi per configurare la verifica in due fasi.
  4. Aggiungi il tuo numero di telefono (deve essere abilitato alla ricezione di SMS) o scarica e configura l’app di autenticazione, poi clicca su Invia codice.
  5. Inserisci il codice che è stato inviato sul tuo numero di telefono o creato attraverso l’app di autenticazione e clicca su Verifica il codice e continua. Scegli tra le due opzioni disponibili:
    • Aggiungi un numero di telefono predefinito e scegli la modalità in cui ricevere il codice (SMS o chiamata vocale).
    • Scarica e configura l’app di autenticazione. Questo ti consentirà di generare dei codici di sicurezza.

Come attivare l’autenticazione a due fattori su Booking

  1. Effettua l’accesso a Booking e seleziona Impostazioni.
  2. Nella sezione Sicurezza delle impostazioni clicca su Aggiungi Sistema di verifica in 2 passaggi.
  3. Inserisci il numero di telefono sul quale ricevere il codice di verifica e successivamente clicca su Invia codice.
  4. Inerisci il codice di verifica ricevuto tramite SMS e clicca su Verifica.

A questo punto ogni volta si farà l’accesso a Booking verrà richiesto un codice di verifica inviato tramite SMS al numero di telefono precedentemente impostato.

Come attivare l’autenticazione a due fattori su Facebook

  1. Accedi alle Impostazioni di Protezione e accesso cliccando su Impostazioni > Protezione e accesso.
  2. Scorri fino a Usa l’autenticazione a due fattori e clicca su Modifica.
  3. Scegli il metodo di autenticazione che vuoi aggiungere e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
  4. Clicca su Attiva dopo aver selezionato e attivato un metodo di autenticazione.
  5. Ecco i diversi metodi di autenticazione a due fattori che puoi usare con il tuo account Facebook per verificare l’accesso da un computer o dispositivo mobile non riconosciuto. Per avviare l’autenticazione a due fattori, scegli tra:
    • Ricevi i codici sul tuo cellulare via SMS.
    • Ricevi i codici di accesso da un’app di autenticazione, come ad esempio Google Authenticator.

Proteggi i tuoi account preferiti!
Scarica e condividi con i tuoi colleghi/amici questo piccolo manuale sull’autenticazione a due fattori.

Qui la guida completa!