Logo Intuity
Contatti

INTUITY al Ransomware Day

Share article

Ransomware Day – Il 4 Aprile a Milano, in occasione del Ransomware Day, INTUITY parlerà di come le persone e la cultura della sicurezza, siano una difesa primaria nei confronti di questo problema.

Un evento che punta a fornire molteplici punti di vista su un fenomeno che sembra tutt’altro che volersi esaurire.

Martedì 4 aprile 2017 alle ore 10:00 presso l’Hotel Michelangelo in Piazza Luigi di Savoia, 6, Milano si terrà l’evento “Ransomware Day”, organizzato da Achab e dedicato a fare il punto della situazione sul ransomware, la piaga informatica degli ultimi anni la cui diffusione non accenna a diminuire.

Durante la giornata si parlerà di ransomware, in con particolare accezione a:

  • modalità di diffusione dei cryptovirus;
  • testimonianze di chi ha pagato il riscatto;
  • implicazioni legali del ransomware e del pagamento del riscatto;
  • best practice per la prevenzione dai ransomware;
  • importanza del fattore umano nella difesa dai ransomware;
  • è legale o illegale pagare il riscatto richiesto dai ransomware in bitcoin?
  • calcolo del il costo di un “down” dovuto a un attacco da ransomware;
  • suggerimenti su come ripartire velocemente dopo un attacco di criptovirus.

L’evento è sponsorizzato da Datto, Webroot e Digital 4Trade e la partecipazione ha un costo al pubblico di 20 euro. Per avere maggiori informazioni sull’evento ed eventualmente iscriversi al Ransomware Day, potete visitare questo link o cliccare sull’immagine “ISCRIVITI ADESSO” qui a destra.

Il programma del Ransomware Day è il seguente:

9.30 – 10.00 Registrazione partecipanti

10.00 – 10.15 Benvenuto – Andrea Veca, CEO di Achab

10.15 – 10.30 Introduzione alla giornata – Marco Lorusso, Direttore responsabile di Digital4Trade

10.30 – 11.15 Stato dell’arte del ransomware – Claudio Tosi, System Engineer di Webroot

11.15 – 12.00 Riscatto sì, riscatto no – Emanuele Briganti, CIO e CTO di PC System

12.00 – 12.45 Implicazioni tecniche e giuridiche dei ransomware e del pagamento del riscatto – Paolo Dal Checco, Professore a Contratto presso Università degli Studi di Torino – Co-fondatore Digital Forensics Bureau

12.45 – 14.15 Light lunch, networking e desk di approfondimento

14.15 – 15.00 Best practices di prevenzione – Claudio Panerai, CTO di Achab

15.00 – 15.45 Il fattore umano – Paolo Sardena, Co-fondatore e COO di INTUITY

15.45 – 16.30 Vincitore o vittima? La scelta è nelle tue mani. Sempre – Andrea Monguzzi, Blogger e titolare di Flexxa S.r.l.

16.30 – 17.00 Conclusioni, networking e desk di approfondimento